Ho raccolto i migliori plugin che puoi utilizzare sul tuo sito WordPress. Non è una pura lista. Ho testato personalmente ogni plugin. Sono ordinati per area di interesse. Se per caso sei interessato ad aprire un negozio online, ti basta andare alla sezione e-commerce e troverai tutto quello che ti può servire. La lista verrà aggiornata con le nuove scoperte. Ti consiglio quindi di salvarti questa pagina nei preferiti.
WordPress plugin: consigli per l’utilizzo
Ogni volta che installi un plugin sul tuo sito, stai andando a caricare la memoria di nuovi task da eseguire. Il consiglio, quindi, è di utilizzare il minor numero possibile di plugin. Non esiste un numero massimo consigliato perché ci sono plugin leggeri e plugin più pesanti. A volte basta inserire un piccolo codice all’interno del proprio template per soddisfare il bisogno. In futuro creerò una sezione dedicata ai piccolo snippet che puoi copiare e incollare nel tuo sito in base alle tue necessità.
Un altro aspetto molto importante è l’aggiornamento all’ultima versione di ogni plugin WordPress. Spesso vengono segnalate delle vulnerabilità che permettono agli hacker di entrare nel tuo sito senza conosce la password. Per questo motivo è importante tenere sempre aggiornato WordPress, tutti i plugin e il template attivo. Inoltre ti consiglio di cancellare tutto quello che non utilizzi perché, anche se non attivi, potrebbero fornire degli accessi ai malintenzionati.
Infine ricordarti sempre di creare un backup prima di utilizzare nuovi plugin. Di solito l’host che usi per ospitare il tuo sito, fornisce gratuitamente un backup del giorno prima.
Non hai ancora un piano hosting? Ti consiglio di partire risparmiando qualche soldino.
Indice
Come anticipato all’inizio della guida, ho diviso i plugin in base ai tuoi bisogni. Per agevolarti nella consultazione ho creato un indice con i link alle varie sezioni.
- SEO: crescere nei motori di ricerca
- PageSpeed: migliorare la velocità del sito
- Sicurezza: dormire sonni tranquilli
- Coming Soon e Manutenzione: le pulizie di primavera
- E-commerce: creare un negozio online
- Social Media: la condivisione è potere
- Moduli di contatto: quando hanno bisogno di te
- Forum: creare una community
- Download Manager: scaricare dal tuo sito file
- Backup: fare una copia del tu sito
- Scripts: inserire facilmente codici javascript
- Affiliazione: rendere più belli i tuoi link
- Https: attivare il certificato di sicurezza SSL
- Navigazione: migliora l’esperienza dei tuoi lettori
WordPress plugin SEO: crescere nei motori di ricerca
Yoast

È considerato il plugin WordPress per la SEO numero uno al mondo. Lo utilizzo in tutti i miei siti web. Viene utilizzato dalla maggioranza dei blogger di successo (scrivo per esperienza diretta). Non hai bisogno di un ulteriore plugin per creare la tua sitemap. Inoltre ti aiuta con utili suggerimenti ad arricchire i tuoi contenuti in base agli algoritmi dei motori di ricerca.
WordPress plugin PageSpeed: migliorare la velocità del sito
Autoptimize

Un plugin fondamentale per ridurre le dimensioni dei tuoi file css, javascript e il codice html delle tue pagine. Dopo l’installazione vai nella pagina settings del plugin e seleziona le caselle che ti interessano. Ti consiglio di selezionarle tutte e di cliccare sul pulsante Save changes and empty cache.
WP Super Cache

Crea una versione statica, quindi più veloce, di ogni pagina del tuo sito. Può essere utilizzato insieme ad Autoptimize. Una volta installato ed attivato, darà una grande spinta al tuo sito.
reSmush.it Image Optimizer

Se provi a verificare il tuo sito con lo strumento gratuito di Google PageSpeed scoprirai che uno dei problemi principali è l’ottimizzazione delle immagini. Prima di caricare una foto sul tuo sito, dovresti prima di tutto ridimensionarla e salvarla in un formato web leggero come ad esempio il jpg. reSmush.it fa un servizio ulteriore. Ti ottimizza tutte le foto che hai già caricato in passato ed esegue la stessa attività per ogni immagine che carichi nei tuoi articoli. Puoi inoltre impostare un livello di qualità standard per tutti i media.
Scripts to Footer

Gli scripts sono utili ma rallentano il caricamento delle pagine, sopratutto se non sono realmente utili per quella specifica pagina. Ti basterà attivare il plugin e tutti gli scripts verranno spostati nel footer del tuo sito WordPress. Ti garantisco un grandioso boost al tuo sito. Se non ti fidi, analizza il tuo sito con PageSpeed prima di attivarlo e subito dopo.
WP Optimize

Questo plugin ti permetterà di pulire il tuo database da inutili dati come ad esempio le migliaia di commenti spam oppure le revisioni di articoli già pubblicati. Non è necessario tenerlo attivato. Consiglio di usarlo una volta al mese e di disattivarlo perché non è necessario al regolare funzionamento del sito.
WP-DBManager

Utile per creare il backup del tuo database, di pulirlo e riparlarlo. Come per WP Optimize consiglio di disattivarlo e di attivarlo solo al bisogno.
WordPress plugin Sicurezza: dormire sonni tranquilli
Akismet

Si tratta di un plugin creato dal team di WordPress.com che controlla i tuoi commenti per filtrare il fastidioso spam. Puoi decidere di far eliminare direttamente tutti i commenti sospetti oppure farli spostare in un’apposita tab per una verifica manuale.
All In One WP Security & Firewall

Lo considero il migliore del suo settore. Ti aiuta a migliorare la sicurezza del tuo sito in ogni sua area: dal semplice nome del tuo admin alla modifica non autorizzata dei file nella tua cartella di WordPress.
WordPress plugin Coming Soon e Manutenzione: le pulizie di primavera
Minimal Coming Soon & Maintenance Mode

Questo plugin serve sia per creare una pagina di Coming Soon prima di lanciare per la prima volta il tuo nuovo sito, sia per aggiornamenti importanti per cui hai la necessità di mettere in pausa il sito live.
WordPress plugin E-commerce: creare un negozio online
WooCommerce

Vuoi creare un negozio online? Eccoti WooCommece che considero il migliore per una serie di motivi: facile da utilizzare ed integrabile con tantissime web app e altri plugin.
Dietro al plugin c’è un team che fa parte del mondo di WordPress, quindi hai la garanzia di installare un plugin di qualità e sempre aggiornato all’ultima versione di WordPress.
WordPress plugin Social Media: la condivisione è potere
WordPress Social Sharing Plugin – Social Warfare

Puoi vederlo in azione in questo articolo. Come vedi puoi condividere il contenuto in qualunque momento. Facile da usare e gratuito. Nella versione free ci sono i social più importanti.
WP Instagram Widget

Instagram è il social network del momento. Questo plugin ti permette di mostrare nella sidebar del tuo sito il feed del tuo account. Mi raccomando, su Instagram il profilo deve essere pubblico. Tutti i miei template sono compatibili con WP Instagram Widget.
WordPress plugin Moduli di contatto: quando hanno bisogno di te
Contact Form by WPForms

Per anni ho utilizzato il contact form più famoso: Contact Form 7, ma da quando ho scoperto WPForms, pian piano sto sostituendo i miei vecchi moduli di contatto. Puoi creare facilmente i form grazie al Drag & Drop Form Builder.
WordPress plugin Forum: creare una community
bbPress

L’ho testato ultimamente per l’area supporto su PanKogut. Con la combinazione di altri plugin puoi realizzare una piccola community sul tuo sito a costo zero. Scriverò presto una guida su come realizzare una sezione del genere.
WordPress plugin Download Manager: scaricare dal tuo sito file
Download Monitor

L’ho utilizzato per tanto tempo agli inizi quando offrivo alcuni template free sul mio sito. Semplice da utilizzare. Puoi anche utilizzarlo se conservi i file in un’area esterna al tuo sito web.
WordPress plugin Backup: fare una copia del tu sito
UpdraftPlus

Lo utilizzo da anni per fare un’ulteriore copia del mio sito tutte le settimane. Puoi decidere la frequenze e dove salvare tutti i file. Consiglio di utilizzare un cloud esterno. Ad esempio Dropbox oppure Google Drive.
WordPress plugin Scripts: inserire facilmente codici javascript
Head and Footer Scripts Inserter

Se non sei un developer oppure non vuoi aggiungere righe di codice nel tema utilizzato, ti consiglio questo meraviglioso plugin. Ti permette di aggiungere scripts nel tuo sito come ad esempio il codice di verifica di google webmaster, di google analytics e altri.
WordPress plugin Affiliazione: rendere più belli i tuoi link
Shortlinks by Pretty Links

Se utilizzi i link di affiliazione nel tuo blog, ti consiglio caldamente Pretty Links perché trasforma gli orribili link in url più accattivanti agli occhi dei tuoi lettori.
WordPress plugin Https: attivare il certificato di sicurezza SSL
Really Simple SSL

Utile nel caso tu abbia già acquistato un certificato SSL per il tuo sito. In parole povere vuoi convertire il tuo sito da http a https e non hai idea di come fare? Bene, installa Really Simple SSL. Ti verificherà la validità del certificato e ti permetterà di migrare il tuo sito in due secondi al nuovo protocollo.
WordPress plugin Navigazione: migliora l’esperienza dei tuoi lettori
Recent Posts Widget With Thumbnails

Con questo plugin offri ai tuoi visitatori un’esperienza utente utile. Puoi mostrare nella tua sidebar gli articoli più recenti. In questo modo un lettore che ha appena finito di leggere un articolo, vedrà sulla sua destra un elenco di altri post che potrebbero interessargli.
WP-PageNavi

Utilissimo plugin che ti permette di convertire la navigazione classica di WordPress in una navigazione numerica. Decisamente più utile e funzionale.
Spero che ti sia piaciuta questa panoramica dei plugin che ritengo più importanti e utili con il fine di offrire un’esperienza migliore ai tuoi lettori.
Credits: Photo by Justin Morgan on Unsplash